Subtotale: €6,573.41
Airflow, pasta termica e cable management: 5 cose che (forse) sbagli

Costruire un PC figo fuori è facile. Farlo girare al meglio è tutta un’altra storia. Ecco 5 cose tecniche che molti ignorano… ma che fanno la differenza.
🧊 Pasta termica: a X, chicco o spread?
Il metodo “chicco di riso” è ancora il più efficace. No alle quantità eccessive. Sì a pasta di qualità come Arctic MX-6 o Thermal Grizzly Kryonaut.
🌬️ Direzione ventole: push o pull?
In ingresso (push) davanti e sotto, in uscita (pull) sopra e dietro. Non mischiare direzioni o crei turbolenze. Ricorda: l’aria calda sale.
🧵 Cable management = airflow
Più cavi in giro = più calore trattenuto. Fila tutto dietro il backplate, usa fascette o canali integrati. Estetica? Anche, ma è questione di flusso.
💡 Ventole RGB ≠ ventole efficienti
Alcune ventole fighe fanno più scena che aria. Controlla RPM reali e CFM (flusso). Preferisci Noctua o Be Quiet se cerchi silenzio e potenza.
🧪 Testa le temperature con HWInfo o CoreTemp
Se superi i 85°C in gaming, qualcosa non va. Testa a pannello aperto e chiuso. Se cambia troppo = airflow da sistemare.
✅ Bonus BrossTip:
Metti un filtro antipolvere magnetico frontale. Costa poco, ma allunga la vita al PC (e ti fa pulire meno).